Non solo Sakura
Ce l’avete chiesto in tanti e finalmente eccovi i dettagli iniziali del nostro prossimo viaggio, il Japan sakura tour 2015!
Il viaggio si farà ad Ottobre e durerà 15 giorni, dal 10 al 24 Ottobre compresi, e toccherà le città di Kyoto, Osaka, Hiroshima, Nara, Tokyo e altre ancora!
Il costo del viaggio è di 2200€ e inclusi nella tariffa, oltre a viaggio, hotel e assicurazioni varie (tra cui l’annullamento viaggio), abbiamo anche le schede telefoniche con 3gb di internet e il JRpass da 7 giorni per spostarci tra le varie capitali.
Nel dettaglio:
Partenza
Sabato 10 Ottobre 2015, con volo verso Osaka, con uno scalo da confermare (probabilmente Francoforte), con arrivo il mattino del giorno dopo e trasferimento in hotel.
Programma di viaggio
Durante la settimana in cui pernotteremo a Kyoto vedremo la città e faremo escursioni giornaliere anche nelle vicine località di Osaka, Nara, Hiroshima, Miyajima e Himeji, con un itinerario che verrà adattato in base al meteo e alle preferenze del gruppo.
Al termine della prima settimana ci sposteremo a Tokyo con il famoso shinkansen e faremo tappa (meteo permettendo) ad Hakone, per vedere il Fuji dalla riva del lago. In seguito arrivo a Tokyo e visita dei vari quartieri della città, più alcune gite fuori porta a Kamakura e Yokohama.
Visite programmate a Kyoto
Il famoso tempio d’oro Kinkakuji.
I giardini zen del tempio Ryoanji.
Il Castello Nijo, residenza di shogun prima e della famiglia imperiale poi.
Il tempio Sanjusangendo, in cui si trovano 1000 statue a grandezza reale del Thousand Armed Kannon.
Nishiki, un quartiere commerciale perfetto anche per pranzare con cibi tipici.
Il Kiyomizu-dera, patrimonio UNESCO, da cui è possibile ammirare la città dall’alto
La galleria di torii rossi del Fushimi Inari.
Le botteghe caratteristiche di Higashiyama.
Gion, il quartiere delle Geisha.
La foresta di bambù ad Arashiyama.
Il tempio di Ninnaji.
Visite programmate ad Osaka
Gita al castello di Osaka.
Giro delle zone di Dotonbori e Namba, spettacolari la sera, illuminate da migliaia di insegne al neon.
Visite programmate a Nara
Il tempio Todaiji e il buddha gigante al suo interno (alto 14 metri!)
Il famoso parco di Nara, dove vagano liberi oltre 1200 cervi, considerati “monumento naturale” al pari del parco in cui vivono.
Visite programmate a Hiroshima
Memorial park e del museo della pace
Visite programmate a Miyajima
Il santuario di Itsukushima, patrimonio dell’umanità UNESCO e tesoro nazionale del Giappone, con il suo famosissimo torii visitabile a piedi in caso di bassa marea.
Visite programmate a Himeji
Il castello di Himeji, una delle più antiche strutture del Giappone, e i suoi giardini.
Il monte Shosha
Visite programmate a Tokyo
Akihabara, il quartiere dei fumetti e dell’elettronica.
Ueno, famoso per il parco e per lo zoo, più Ameyoko, una piccola zona di Ueno ricca di negozietti e ristoranti.
Harajuku, il quartiere più giovanile e modaiolo, con visita anche al tempio Meiji.
Shibuya, famosissima zona piena di negozi di moda e meta serale dei giovani giapponesi.
Shinjuku, quartiere di grattacieli tra cui quello del governo da cui ammirare il panorama e dove si trova anche il parco in cui è ambientato l’anime “Il giardino delle parole”.
Tokyo tower, con il nuovo parco tematico dedicato a One piece alla sua base.
Obaida, la baia artificiale in cui si trovano anche il Gundam in scala 1:1 più un parco tematico/termale.
Museo Ghibli, facoltativo e da prenotare in anticipo quindi fateci sapere se siete interessati!
Visite programmate a Kamakura
Il famoso buddha gigante, icona della città di Kamakura.
Il tempio Hase-dera con i suoi giardini e grotte.
Visite programmate a Yokohama
Chinatown, la più grande del Giappone.
Museo del ramen, dove potrete assaggiare tantissime diverse versioni di questo tipico piatto giapponese.
Il parco lungo la costa, in cui si trova anche il faro di Yokohama, il più alto del mondo.
Ritorno
Sabato 24 Ottobre 2015, partenza da Tokyo arrivo a Bologna in serata dopo uno scalo da confermare (probabilmente Monaco).
Dovrebbe essere possibile anche posticipare il ritorno di un giorno, su richiesta dei partecipanti, con una piccola aggiunta (circa 50€) da riconfermare con l’agenzia.
Costi non inclusi
Tutte le spese in loco, ossia i trasporti tra i vari quartieri (dove non coperti dal JRpass), i pasti, gli ingressi ad eventuali locali e acquisti vari.
Quote e pagamenti
Per confermare la partecipazione al viaggio è necessario versare la prima quota / caparra pari a 950€ entro il 14 Giugno, dopodichè ci sarà una seconda quota di circa 600€ (su richiesta dell’agenzia che ci dirà ammontare e tempistiche appena possibile, ma indicativamente verso inizio Agosto) ed infine il saldo finale, da versare entro un mese prima della partenza.
In caso di annullamento del viaggio per motivi personali, avrete un rimborso completo salvo i costi di agenzia e l’assicurazione (circa 100€).
In caso il viaggio subisca dei cambi di prezzo imprevisti o se il numero di persone minimo non venga raggiunto, avrete la possibilità di riavere i soldi indietro oppure di adeguarvi alla nuova tariffa che ci verrà proposta dall’agenzia.
Queste sono tutte le informazioni base, per qualunque altra domanda non esitate a chiedere, e ricordatevi che potete confermare la vostra prenotazione solo entro o non oltre il 14 Giugno col versamento della caparra iniziale, dopodichè non potremo garantire il posto e il prezzo previsti.
Per prenotare vi basterà contattarci tramite Facebook, email, Google+ o nei commenti di questa pagina