Diario di viaggio: giorno 2
Siamo atterrati sul suolo giapponese!

La prima cosa da fare è trovare il nostro hotel, anzi, il nostro ryokan, quello che ci ospiterà per i primi 3 giorni.
Certo, qui in Giappone non si fa in tempo ad uscire dall’aeroporto che già iniziano le stranezze…
Ritiriamo i bagagli e usciamo, direzione Akihabara! (ok, in realtà è la stazione subito dopo, ma “direzione Okachimachi” non fa lo stesso effetto)
I primi scorci di Tokyo visti dalla monorotaia lasciano già tutti a bocca aperta, e non sono sbadigli nonostante molti non abbiano dormito per niente durante il volo.
Usciti ad Okachimachi ci orientiamo e raggiungiamo l’hotel Edoya, la nostra dimora per i prossimi giorni, e andiamo alla scoperta delle stanze in stile orientale.




La prima uscita
Al termine dello stupore, e dopo esserci riposati un attimo dal viaggio, decidiamo di dedicare quel che resta della prima giornata ad Akihabara, il quartiere di fumetti ed elettronica, che si trova a pochi minuti a piedi dal nostro hotel.. si sente già il rumore di mascelle che cadono!



Naturalmente tra un negozio e l’altro è necessaria una pausa per riprendere le energie… e per cominciare ad assaggiare stranezze giapponesi! I combini (abbreviazione di convenience store, negozietti aperto 24 ore su 24, tutti i giorni) sono perfetti per rifarsi gli occhi e testare cose di cui non riusciamo a comprendere neppure un ingrediente ma del resto il bello del viaggio è sperimentare, no?

E dove i combini non bastano, arrivano in soccorso anche gli innumerevoli negozietti di mangerecci che si trovano lungo la via… diciamo che in Giappone è praticamente impossibile morire di fame visto che ogni 2 passi si trova un qualche locale che vende cibarie di ogni tipo!

Ora di cena
Dopo le prime ore, in cui bene o male siamo riusciti a vedere giusto un paio di enormi fumetterie, ci accorgiamo che la fame si sta facendo sentire e quindi si parte per la cena, sempre in zona Akihabara; il ristorante che scegliamo fa parte di una catena di locali dove ci si cucina il cibo da soli sulle griglie poste su ogni tavolo.

Riusciamo addirittura a trovare una tavolata in cui poterci sedere tutti insieme e diamo il via alla cena a base di formaggi fritti, ciotole di riso con “insalate di mare”, calamari, sashimi e tantissime altre prelibatezze, per festeggiare degnamente l’arrivo in Giappone!


