Zoo di Ueno

Tigre allo zoo di Ueno

Lo zoo di Ueno e i suoi record

A Ueno c’è un grandissimo parco proprio dietro alla stazione: questo parco contiene templi, un lago, alcuni musei, un piccolo parco divertimenti ed anche un grandissimo zoo.

Lo zoo di Ueno vanta diversi primati:

  • è lo zoo più antico del Giappone, la sua apertura risale addirittura al 1882
  • contiene anche la prima monorotaia mai creata in questo paese
  • ha il maggior numero di specie di animali (474) rispetto agli altri zoo giapponesi

Se volete visitare lo zoo, prendetevi una mezza giornata abbondante perchè c’è veramente tanto da camminare, infatti copre un’area di oltre 140000 metri quadrati, con tantissimi percorsi e oltre 2600 animali da vedere!
L’ingresso costa 600 yen, meno di 5€ al cambio attuale, rendendolo quindi una tappa economica e assolutamente da visitare, a patto che non abbiate nulla contro gli zoo e gli animali in gabbia. Su questo fronte comunque, lo zoo si è molto impegnato nel rendere le condizioni degli animali le migliori possibili: le “gabbie” sono in realtà grandi aree i cui bordi sono delimitati da grosse rocce artificiali e pannelli di plexiglas, evitando così l’effetto “prigione” che solitamente si associa con gli zoo.

Panda allo zoo di Ueno
Ok che i panda sono pigri, ma qui si esagera

Attrattiva principale di questo parco sono i panda giganti, specie che poi è anche la mascotte dello zoo e dell’intero quartiere di Ueno, ed è possibile vederli vicino all’ingresso del parco, facendo una piccola fila che poi si divide in 2 corsie: quella per chi ha figli, che passa più vicino alle vetrate per vedere meglio questi adorabili animali, e quella per gli adulti da soli, che passa subito dietro la fila precedente.
Anche il cibo all’interno della struttura è molto a tema, basti vedere come confezionano le porzioni di riso!

Riso allo zoo di Ueno
Ecco come servono il pranzo allo zoo di Ueno

Oltre ai panda, possiamo trovare tutti i classici animali da zoo: dagli elefanti alle tigri, dai gorilla agli orsi polari (quest’ultimo visibile sia dall’alto sia da alcune vetrate che mostrano la sua piscina da sotto, quindi è possibile vederlo giocare e nuotare standogli a pochissima distanza), passando per il rettilario e i suoi ospiti più una struttura che ospita diversi tipi di volatili completamente liberi di svolazzarvi intorno poichè siete voi ad entrare nella loro “gabbia” piuttosto che guardarli da fuori.
È anche presente, per la gioia dei bambini ma anche di molti adulti, un’area dedicata al petting zoo, ossia dov’è possibile toccare ed accarezzare alcuni animali che girano liberamente all’interno di recinti accessibili dai visitatori, tra cui tantissime caprette che non soffrono certo di timidezza nei confronti dei loro ospiti.

Petting zoo di Ueno
E nessuna di queste caprette ha preso a testate i visitatori, in Giappone sono tutti educati

Insomma, lo zoo di Ueno è perfetto per grandi e bambini, e sicuramente val bene una visita se vi trovate in zona e se non vedete l’ora di farci un giro, ricordatevi che è una delle tappe (rigorosamente facoltative) durante nostri viaggi a Tokyo.

Il sito ufficiale dello zoo di Ueno

Leggi anche...